• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Fucibo: 100% fatti in Italia

Intervista con Davide Rossi, cofondatore di Fucibo

Ciao Davide, allora vedremo finalmente dei prodotti a base di insetti 100% italiani?
Proprio così.
E’ stato un lavoro impegnativo, ma finalmente siamo pronti!
Un lungo periodo di gestazione dove abbiamo affrontato e superato molte difficoltà, fatto ricerca ed esperimenti, assaggiato parecchio e discusso altrettanto tra di noi.

Logo Fucibo_orizz

Le maggiori difficoltà?
Tecnicamente, produrre un alimento in generale non è facile come può sembrare finché non guardi dietro le quinte della produzione, a questo si è aggiunta la ricerca dei partners industriali giusti, e per giusti intendo anche aperti mentalmente e disponibili ad abbracciare una nuova avventura così fuori dall’ordinario.
Poi sicuramente il fatto che per produrre in Italia si sono dovute attendere le autorizzazioni europee, mentre in altri paesi le aziende hanno potuto iniziare anni fa.

Fucibo Chips_onion

Come pensate di recuperare questo svantaggio?
Con l’attenzione alla qualità delle materie prime, delle lavorazioni e degli abbinamenti dei gusti di cui solo gli italiani sono capaci quando si tratta di cibo.
Lo scopo del progetto è proprio quello di coniugare l’utilizzo degli insetti commestibili con il gusto italiano in cucina, dimostrando così che sono un ingrediente che se utilizzato bene non ha nulla da invidiare a qualunque altro più tradizionale.
Diciamo che puntiamo a sorprendere il consumatore, soprattutto quello che pensa che gli insetti potrebbero rovinare una pizza, un dolce, una carbonara o un risotto.

Men_products_Fucibo

Quali prodotti metterete in commercio e quando saranno disponibili?
Sul quando posso dirti che sarà nei primi mesi del nuovo anno.
Sicuramente ci sarà la pasta, ma era abbastanza logico, siamo italiani! Una pasta perfettamente in linea con le migliori in commercio (ma con in più tutte le proprietà benefiche della farina di insetti), con un’eccezionale texture e tenuta alla cottura. Poi i crackers, le patatine e altro che però al momento non posso svelare…

Products_Fucibo

Voi gestite anche 21bites, il primo eshop europeo multimarca che propone prodotti con insetti. Anche questa nuova linea sarà in vendita lì?
Certo, sarà in vendita anche su 21bites, ma non solo.
Abbiamo già avuto contatti con gruppi della Grande e Media Distribuzione Organizzata, catene di negozi specializzati e palestre, l’interesse è alto anche da parte del mondo della ristorazione.

Logo Fucibo_square

 

Quale pensate sarà il mercato più ricettivo?
Sicuramente quello estero, dove i prodotti alimentari fatti in Italia sono apprezzati e ricercati.
Inizialmente siamo orientati ad occuparci di mercato europeo, ma le antenne sono sempre alzate per individuare possibilità fuori, perché pensiamo ce ne siano molte. Proprio per questo siamo già alla ricerca di nuovi finanziatori e distributori sia per l’Europa che per gli altri continenti.

nov 14, 2019Entomofago
[:it]Report da Agroinsecta[:en]Report from Agroinsecta [:][:it]Insetti commestibili nel settore food[:en]Edible insects in the food sector[:]
You Might Also Like
 
Nick Rousseau (Woven): missione in Cina per gli insetti commestibili
 
Insetti commestibili: le aziende fuggono dall’Italia?
Entomofago

qui breve biografia entomofago

5 years ago Bug food, Business, Entomofagia, Europa, Eventi, Industria, Novel food21Bites, Cricket crackers, Cricket Pasta, Entomofagia, Fucibo, Insetti commestibili, Insetti da mangiare, Italy
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close