Fucibo 9
ICC Webinar sui Novel Food
Il Comitato Nazionale italiano della Camera di Commercio Internazionale, organizza il webinar “Novel Food: regolamentazione ed esempi” che avrà l’obiettivo di spiegare la normativa relativa ai novel food e la sua applicazione. Verrà illustrato il procedimento da seguire all’interno di una valutazione di un food come potenziale novel food. Inoltre, saranno forniti esempi di novel food in modo da rendere […]
Postalmarket: arrivano gli insetti commestibili
Chi non conosce Postalmarket? E’ uno di quei marchi la cui notorietà si è trasmessa di generazione in generazione, arrivando praticamente integra fino ad oggi. Postalmarket è nato nel 1959 dalla mente dell’imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini, e ricalcando il modello della vendita per catalogo tanto diffusa negli States è cresciuto velocissimo sull’onda di un […]
Master in Food Law
L’Università di Modena e Reggio Emilia organizza il Master “Diritto, Impresa e Sicurezza Alimentare“, con particolare attenzione anche al settore dei Novel Food. L’Ateneo ha tra i partner del progetto anche l’azienda italiana Fucibo, che si occupa di produzione di alimenti a base di farina di insetti, a testimonianza del fatto che il settore sta […]
Certificazione EntoTrust per Fucibo
La notizia è ufficiale: Fucibo è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione EntoTrust! Di cosa si tratta? Vediamolo meglio, prendendo dal sito dell’organizzazione: “Entotrust è un’organizzazione indipendente che certifica la qualità dei prodotti alimentari e delle bevande contenenti insetti commestibili. I prodotti certificati sono sicuri e sostenibili. Il sigillo EntoTrust viene assegnato […]
Sono arrivate le chips Fucibo!
Intervista con Davide Rossi, cofondatore di Fucibo Ciao Davide, sono usciti i primi prodotti di Fucibo, che sono anche i primi prodotti a base di insetti commestibili realizzati in Italia. Ce ne parli? Sì, finalmente sono uscite le nostre chips, con farina di insetti ovviamente. Una ricetta semplice con ingredienti semplici e di alta qualità, […]
2022: l’anno della rinascita per la foodtech italiana?
Spiacenti, questo post è disponibile solo in inglese
Insetti commestibili in Italia
In Italia, le aziende impegnate nel comparto degli insetti commestibili hanno dovuto affrontare difficoltà aggiuntive a causa di una interpretazione più restrittiva che le Istituzioni hanno applicato al Regolamento 2283/2015 sui Novel Food. A pochi giorni dal semaforo verde definitivo per la produzione e la commercializzazione in Europa degli insetti commestibili come alimento (e come […]