Eventi 203
Opinion EFSA sulla Locusta Migratoria
EFSA ha rilasciato l’opinione scientifica sulla Locusta Migratoria come Novel Food. Il testo integrale si trova qui Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare altre opinioni scientifiche e relative autorizzazioni anche per altre specie di insetti, a completare la gamma di materie prime a disposizione del settore.
Webinar Università di Parma
Il 27 maggio si terrà il webinar “Novel Food e insetti edibili tra sicurezza e sostenibilità”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, di Studi Politici ed Internazionali, con la collaborazione del Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA) e della Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione. L’evento, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, è rivolto […]
Una giornata storica
Dopo la recente opinione scientifica positiva di Efsa di poco tempo fa, ieri si è diffusa la notizia che la conferenza degli Stati ha dato il via libera definitivo all’uso del Tenebrio molitor come alimento per gli esseri umani. Nella seduta, storica, si sono anche deliberate le regole per l’etichettatura dei prodotti a base di […]
Webinar sull’allevamento degli insetti
Per tutte le info e per iscriverti, clicca qui
Primi insetti commestibili autorizzati
Oggi è un grande giorno! Efsa ha rilasciato il primo parere favorevole sull’uso delle camole come alimento per gli esseri umani. Qui il testo completo: Efsa opinion on Yellow Mealworms
Guida: L’allevamento sostenibile dei grilli
Recentemente la FAO ha rilasciato una Guida sull’allevamento sostenibile dei grilli rivolta ad allevatori ed ispettori…un’ottima notizia per il settore. Puoi scaricare la Guida completa cliccando qui: FAO_Guidance on sustainable crickets farming
Ilaria Marini nel nostro team
Mi chiamo Ilaria Marini, ho ventisei anni e mi sono recentemente laureata con un master in Biotecnologie Veterinarie presso l’Università degli Studi di Milano. Grazie ad una serie di seminari sull’uso degli insetti come mangime animale che ho avuto il piacere di frequentare durante i miei studi, ho sviluppato un profondo interesse per gli insetti […]