• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Quale marketing per gli insetti commestibili?

I ricercatori dell’Università tedesca di Kassel -Dipartimento di Food Marketing- hanno pubblicato una metanalisi che suggerisce le migliori linee di marketing per i prodotti a base di insetti commestibili, basandosi su 45 ricerche recentemente realizzate.

“Gli insetti commestibili potrebbero essere una risposta promettente alla domanda su come nutrire una popolazione umana in crescita con una fonte di proteine più sana e più sostenibile. Nonostante il crescente interesse per l’entomofagia nella scienza e nell’industria alimentare, tuttavia, l’accettazione dei consumatori per i prodotti alimentari a base di insetti rimane bassa nei paesi occidentali. Questa revisione sistematica fornisce una panoramica completa e tempestiva degli studi rilevanti per ricercatori, professionisti e altre parti interessate coinvolte nella commercializzazione di questi prodotti.

Kassel University

Esaminando i dati di 45 studi selezionati, ci concentriamo sulle misure di marketing testate per la loro influenza sulle preferenze, l’accettazione, la volontà dei consumatori occidentali di provare, mangiare e/o acquistare prodotti alimentari a base di insetti. Organizzando i risultati secondo le 4P del quadro del marketing mix, vengono discussi cinque modi principali per migliorare l’attrattiva e l’accettazione dei prodotti alimentari a base di insetti:

1) sviluppare attributi del prodotto che si allineino con le preferenze specifiche dei consumatori target;

2) un’etichettatura che riporti più discretamente la presenza di insetti;

3) utilizzando strategie di prezzo a valore aggiunto o basate sulla concorrenza;

4) rendere i prodotti costantemente disponibili sul mercato;

5) promuovere i prodotti in modo più efficace attraverso la pubblicità, le attività di degustazione e l’influenza sociale. L’eterogeneità che riscontriamo tra gli studi, dovuta a differenze nei prodotti ricercati, nei paesi di campionamento o nei metodi di raccolta dei dati, indica lacune di ricerca chiave che gli studi futuri dovranno affrontare.”

Per leggere lo studio completo, clicca qui.

lug 20, 2023Entomofago
[:it]Una filiera italiana per gli insetti[:en]An italian supply chain for insects[:][:it]Insetti al Congresso EAAP[:en]Insects at EAAP Congress 2023[:]
You Might Also Like
 
Bioonto
 
Entomojo: insetti nel petfood
Entomofago

qui breve biografia entomofago

1 year ago Bug food, Business, Documenti, Entomofagia, Europa, Industria, Novel foodEntomofagia, Insetti commestibili, Insetti da mangiare, Kassel University, Marketing
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close