• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Un insetto nel piatto: il nuovo libro di Entonote

“Ho un insetto nel piatto!”
Per molti quest’affermazione è disgustosa, altri ne sono indifferenti ma a tantissimi, quasi 2 miliardi di persone, fa venire l’acquolina in bocca. Attraverso un viaggio nel mondo degli insetti scopriamo come, dall’antichità a oggi, hanno fatto parte della dieta dell’uomo.
In quali paesi? Come vengono consumati? Che sapore hanno? E per il futuro? Troveremo anche noi occidentali un insetto nel piatto? Questo libro prova a rispondere a simili domande e aiuta il lettore a superare pregiudizi e timori nei confronti degli insetti commestibili.

Un insetto nel piatto cover

La autrici sono Giluia Maffei e Giulia Tacchini di Entonote. Il libro uscirà in Italia per Il Castello Editore a metà di Novembre 2016.

Scarica qui un’anteprima gratuita.

nov 7, 2016Entomofago
[:it]Con il CNR gli insetti commestibili all'Isola della Sostenibilità[:][:it]IPIFF: una task-force dedicata agli insetti come Novel Food[:en]IPIFF: a task-force dedicated to insects as Novel Food[:]
You Might Also Like
 
Insetti commestibili: produrre nel SudEst asiatico?
 
Entotrust: insetti di cui fidarsi
Entomofago

qui breve biografia entomofago

8 years ago Bug food, Business, Costume, Cucina, Entomofagia, Eventi, Novel foodEntomofagia, Entonote, Giulia Maffei, Giulia Tacchini, Il Castello Editore, Insetti commestibili, Un insetto nel piatto
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close