• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Entomofagia 553

 

The Insect CookBook

Nel libro The Insect CookBook, due entomologi e uno chef raccontano le valenze essenziali dell’uso degli insetti commestibili in cucina, suggerendo ricette semplici che si possono riprodurre anche a casa. Arnold Van Huis è professore di entomologia tropicale all’Università di Wageningen e consulente FAO per i progetti riguardanti gli insetti come cibo e mangime per […]

9 years ago More
 

Ecco perché mangiare gli insetti non è poi così bizzarro!

Di tutto ciò che la terra ci offre di commestibile abbiamo storicamente selezionato un numero irrisorio di prodotti. Di questi siamo addirittura soliti eliminare e buttare una grossa parte che in realtà si potrebbe tranquillamente mangiare: scegliamo solo certi tagli di carne, mangiamo solo la parte più tenera delle verdure e così via… Ricercatori, chef, […]

9 years ago More
 

Metti due bambini e l’idea di mangiare insetti

Abitiamo in campagna, il rapporto con gli insetti è quindi molto stretto e i bambini ne fanno esperienza diretta quotidianamente attraverso l’osservazione e il contatto. Abitiamo però anche in un luogo in cui la tradizione culinaria è molto radicata (ma in quale zona d’Italia non lo è, in fondo?) e sopravvive attraverso la presenza degli […]

9 years ago More
 

Intervista a Marco Ceriani, fondatore e CEO di Italbugs

Intervista a Marco Ceriani, fondatore di Italbugs ed autore del libro “Si fa presto a dire insetto”. Come e quando sei venuto a contatto la prima volta con l’idea degli insetti come cibo e fonte alternativa di proteine? In Thailandia nel 2008, mi trovavo a Bangkok come responsabile della nutrizione della Nazionale Italiana di Muay […]

9 years ago More
 

Indagine sui gas serra emessi dall’allevamento di insetti commestibili

I gas serra più rilevanti emessi nell’atmosfera sono l’anidride carbonica (CO2), il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O). Quando si parla di allevamento intensivo di mammiferi è necessario considerare un ulteriore importante fattore di inquinamento: l’ammoniaca (NH3) presente nel letame e nelle urine. Nell’indagine del 2010, un team di studiosi olandesi dell’Università di Wageningen ha […]

9 years ago More
 

Paul Vantomme e gli insetti commestibili

Paul Vantomme, coordinatore e portavoce del Progetto Edible Insects della FAO, parla della storia e del futuro dell’entomofagia e degli insetti come fonte alternativa di proteine. La registrazione è stata effettuata presso Urban Farming Lab “Hardturmbrache” di Zurigo. Intervista di Daniel Ambuhl – Skyfood.  

9 years ago More
 

Gli insetti di Bangkok

Filippo Lubrano, ingegnere gestionale, MBA, vive a Bangkok dove per Iveco è Marketing Manager per il Sud Est Asiatico. Vivi nel Sud Est Asiatico, che tipo di rapporto hai trovato tra i tuoi attuali concittadini e l’entomofagia? Un rapporto stratificato. A Bangkok capita spesso di trovare anche sui mezzi pubblici persone che comprano grilli e […]

9 years ago More
Pagina 76 di 79« Prima«...102030...7475767778...»Ultima »
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close