• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Spacefood, insetti commestibili, italian-style

original_Samantha-Cristoforetti-cibo-spazio-argotec

Quando si dice food si dice Italia. E’ inevitabile.
Quando si parla di spacefood, si parla di Italia, di nuovo.
E’ italiana l’azienda Argotec, scelta dall’Agenzia Spaziale Europea per sviluppare -nello SpaceFood Lab- il programma di fornitura alimentare per gli astronauti europei sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Si tratta di cibo speciale (chiamato “bonus-food”) specificamente studiato per ogni astronauta, che ha anche lo scopo di sostenerlo psicologicamente durante la permanenza nello spazio. Per gli astronauti italiani sono stati, ad esempio, realizzati tiramisù e lasagne.
Anche la NASA sta studiando nuove formule di spacefood proteico a base di insetti commestibili.
E’ solo questione di tempo, ma vedremo gli astronauti mangiare un piatto di spaghetti con farina di grillo e sugo di pomodoro. Italian-style.

Per i terrestri interessati a provare lo spacefood, i prodotti di Argotec si possono acquistare su ReadyToLunch

mar 9, 2016Entomofago
[:it]Le larve che digeriscono la plastica[:en]The plastic-eating worms[:][:it]3diFila sugli insetti commestibili a Elena Tioli[:]
You Might Also Like
 
Insecta Conference
 
La cucina del futuro
Entomofago

qui breve biografia entomofago

9 years ago Bug food, Costume, Entomofagia, Idee, Novel food, ScienzaArgotec, Entomofagia, Farina di grillo, Mangiare insetti, ReadyToLunch, Samantha Cristoforetti, Spacefood
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close