• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Gli anziani e l’idea di mangiare insetti

Gli insetti commestibili sono stati promossi come una nuova fonte di cibo nei paesi occidentali.
Ad alto contenuto di proteine, acidi grassi sani, vitamine e minerali, sono ottimi per la nostra salute e per il corpo, se inseriti in una dieta sana.
Richiedendo poco cibo e acqua, ha senso considerare gli insetti commestibili come una fonte di proteine ​​sostenibile ed etica in Europa. Mentre gli insetti vengono mangiati da 2 miliardi di persone in tutto il mondo, l’idea è ancora agli inizi nei paesi europei. Uno dei problemi principali è la barriera psicologica chiamata anche “fattore disgusto”. Per ora, la maggior parte dei prodotti, che si tratti di insetti come snack o barrette proteiche con farina di grillo, sono destinati ai giovani.

Ma come reagiscono gli anziani all’idea di mangiare insetti?

Florian Nock edible insects

PERSONE GIOVANI E DI MENTALITÀ’ APERTA: LA MAGGIORANZA DEI CONSUMATORI DI INSETTI EDIBILI

Gli insetti come fonte di cibo sana e sostenibile sono stati principalmente indirizzati ai giovani. Sin dall’inizio, si è pensato che le persone dai 20 ai 40 anni sarebbero state più aperte e desiderose di farsi coinvolgere in questa rivoluzione alimentare. Dalle barrette proteiche allo snack o alla pasta, questi prodotti sono stati sviluppati per persone dalla mentalità aperta e attente alla salute. Combinano i benefici nutritivi degli insetti con ingredienti sani come la frutta secca o farina integrale, e un packaging accattivante per attirare questo pubblico.

Rappresentando una gran parte della società sempre più consapevole del costo ambientale del nostro sistema alimentare, questo pubblico sta diventando sempre più ricettivo all’idea di mangiare insetti. Poiché rappresentano la generazione di oggi e istruiranno quella di domani, le persone tra i 20 e i 40 anni sono uno dei principali destinatari del cambiamento del nostro sistema alimentare.

Negli ultimi 5 anni nel settore ho visto sempre più persone a conoscenza dei vantaggi dell’entomofagia e disposte a mangiare insetti. Mentre questo pubblico è ricettivo e i bambini non hanno pregiudizi culturali, gli anziani sembrano essere sempre più interessati all’argomento. Sono rispettati e trasmettono la cultura culinaria alle generazioni più giovani. Una recente ricerca condotta in Australia ha studiato il caso dell’atteggiamento degli anziani verso gli insetti commestibili.

elders and edible insects

ANZIANI E INSETTI EDIBILI: LE STESSE BARRIERE CHE TROVIAMO NEI GIOVANI

Mentre i giovani sono sempre più aperti all’idea di mangiare insetti, la maggior parte della popolazione sta ancora affrontando questo “fattore disgusto”. Come anticipato, i più anziani sono riluttanti all’idea di mangiare insetti. Circa i 2/3 degli intervistati non prenderebbero in considerazione la possibilità.

Nel condurre le interviste, gli scienziati hanno trovato le stesse 3 barriere che riguardano il resto della popolazione:

La norma culturale: “Noi qui non mangiamo insetti”.
L’idea che gli insetti siano cibo di scarsità: “Mangiare insetti è per sopravvivenza”.
La preoccupazione per la salute: “È sicuro mangiare gli insetti?”

L’altro terzo del pubblico per cui l’idea di mangiare insetti non è un problema, ha dato consigli per aumentare l’appetibilità degli insetti:

Mangiare gli insetti non è diverso dalle altre carni, sarebbe interessante prepararli in un modo che sarebbe invisibile.
Mangiare insetti può essere divertente, bisognerebbe mescolarli con altri ingredienti deliziosi.
Mangiare insetti è sicuro e presenta alcuni benefici ambientali, è necessario educare più persone su tali benefici.

Dato che questa popolazione sta crescendo in Europa, il suo impatto sul futuro del nostro sistema alimentare non può essere trascurato. E poiché una parte sensibile di questa popolazione è già a conoscenza dei vantaggi del mangiare insetti, le aziende di insetti daranno una risposta al loro nuovo interesse?

Florian Nock – Jimini’s

Referenze: Myers G., Pettigrew S. – A qualitative exploration of the factors underlying seniors’ receptiveness to entomophagy Food Research International 103 (2018) 163–169

gen 15, 2018Florian Nock
[:it]Uno chef, degli insetti[:][:it]Insetti commestibili: la catena del valore[:en]Edible insects: the value chain[:]
You Might Also Like
 
Allevare insetti in Scozia
 
Gli insetti in mangimistica: la cornice normativa
Florian Nock
7 years ago Bug food, Business, Costume, Education, Entomofagia, Europa, Industria, Novel foodEntomofagia, Florian Nock, Insetti commestibili, Insetti da mangiare, seniors
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close