• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

3diFila sugli insetti commestibili a Igor Cassina

Igor Cassina3diFila sugli insetti commestibili a Igor Cassina, medaglia d’oro olimpica.

 Come reagiscono i tuoi sensi all’idea di assaggiare degli insetti commestibili, o come hanno reagito la prima volta, se ti è già capitato di provarli?
Personalmente non ho esperienza nell’introdurre nella dieta del cibo come possono essere gli insetti, ma non ho alcuna preclusione. Però non sono nemmeno in grado di esprimere un giudizio.
Se dovessi trovarmi davanti degli insetti da mangiare sinceramente non so come reagirei, ma se il piatto si presenta in un determinato modo, li proverei senza alcun disgusto…anche per provare, capire, valutare.

Dagli insetti commestibili si possono ricavare farine (per l’utilizzo in dolci, pasta, pane, pizza), vari tipi di snack, barrette energetiche, integratori per sportivi. Quale tra questi prodotti potrebbe avere più successo in Italia?
Ovviamente sono molto sensibile all’argomento integratori per sportivi, soprattutto oggigiorno che i nostri cibi sono molto impoveriti, anche la frutta e le verdure non sono più quelli di una volta…quindi una mela al giorno non toglie più il medico di torno. Allora ben venga la possibilità di integrare la dieta con prodotti che suppliscano alla povertà degli alimenti che consumiamo quotidianamente.
Comunque è diversa la reazione davanti ad una cavalletta fritta o davanti ad una barretta energetica che contiene proteine derivate dagli insetti commestibili, penso che nel secondo tipo di prodotti a livello psicologico la sensazione di disgusto o fastidio sia molto più attenuata.

Sostenibilità ed ecocompatibilità sono due motivi sufficienti per mangiare meno carne e integrare le nostre diete con proteine provenienti da fonti alternative come gli insetti commestibili?
Cambiare le abitudini è qualcosa che dobbiamo fare, anche perché siamo soggetti e sottoposti a troppe problematiche collegate al cibo. La parola giusta è proprio “abituarsi”, ma abituarsi a ciò che fa bene e non continuare ad avere sempre le stesse abitudini che invece ci portano a non fare del bene al nostro corpo e alla nostra mente.
E’ un discorso di grande attualità e sarebbe molto positivo far capire alle persone che le proteine si possono benissimo assumere attraverso le verdure così come attraverso gli insetti.

feb 29, 2016Entomofago
[:it]Il futuro degli insetti commestibili nell'industria degli alimenti per animali domestici[:en]The future of edible insects in the petfood industry[:][:it]Il ruolo degli insetti commestibili nella colonizzazione di Marte[:en]The role of edible insects in Mars colonization[:]
You Might Also Like
 
AddEnto: Crickelle&Crickette (con farina di grillo)
 
2022: l’anno della rinascita per la foodtech italiana?
Entomofago

qui breve biografia entomofago

9 years ago 3diFila, Bug food, Costume, Entomofagia, Interviste, Novel foodEntomofagia, Igor Cassina, Insetti commestibili, Insetti da mangiare
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close