• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Scienza 105

 

Studio del mercato Thailandese degli insetti commestibili

  In questo studio promosso dalla FAO, vengono analizzati gli aspetti dell’allevamento, della raccolta e della commercializzazione degli insetti commestibili in Thailandia. Scarica lo Studio (formato pdf, testo in inglese).

9 years ago More
 

L’Atlante della carne: dati e grafiche

L’Organizzazione Friends for Earth Europe e la Fondazione Heinrich Boll hanno compilato uno studio approfondito sull’industria globale della carne. Scarica lo studio (formato pdf, testo in Inglese): Meat Atlas 2014

9 years ago More
 

Perché gli insetti non sono ammessi nei mangimi per gli animali?

“Gli insetti sono il futuro. Dobbiamo identificare fonti proteiche alternative con urgenza, e gli insetti hanno un grande potenziale per contribuire alla sicurezza alimentare globale. I mangimi a base di insetto potrebbero avere un mercato simile a quelli di farina di pesce e soia, che sono attualmente i principali componenti utilizzati nelle formule dei mangimi […]

9 years ago More
 

Entomofagia: revisione di una terminologia in evoluzione

Vi è un crescente interesse per gli insetti come cibo per gli esseri umani nel mondo accademico, delle industrie alimentari e agricole, delle Istituzioni pubbliche e del pubblico in generale. Eppure molte delle parole e dei concetti utilizzati per descrivere questi organismi e le pratiche umane che li riguardano sono ancora rudimentali rispetto alla diversità […]

9 years ago More
 

Intervista al Dr. Francesco Gai – CNR

Abbiamo intervistato il Dr. Francesco Gai, ricercatore dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) In tema di insetti commestibili ed entomofagia, può dirci esattamente su quali studi e sperimentazioni si articola l’attività di ISPA? A partire dal 2012 l’ISPA in collaborazione con vari colleghi, di differenti atenei ed enti […]

9 years ago More
 

I grilli non sono un pasto gratis

È stato suggerito che l’impatto ecologico dei grilli come fonte di proteine alimentari è inferiore a quello di forme convenzionali di bestiame allevato, questo a causa della loro relativamente efficiente capacità di conversione del mangime e di consumare residui organici. Questo studio ha misurato i livelli di biomassa in uscita e l’efficienza nella conversione del […]

9 years ago More
 

Progetto InBioProFeed: bioconversione dei rifiuti vegetali mediata dagli insetti

Abbiamo intervistato il Prof. Gianluca Tettamanti, Professore Associato all’Università dell’Insubria nel Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, responsabile del progetto InBioProFeed per la bioconversione di rifiuti vegetali mediata da insetti. Può spiegare in cosa consiste concretamente il progetto InBioProFeed? Il progetto esamina la fattibilità di allevare la mosca nera soldato (Hermetia illucens), su substrati […]

9 years ago More
Pagina 14 di 15« Prima«...1112131415»
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close