• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Scienza 105

 

Indagine sui gas serra emessi dall’allevamento di insetti commestibili

I gas serra più rilevanti emessi nell’atmosfera sono l’anidride carbonica (CO2), il metano (CH4) e il protossido di azoto (N2O). Quando si parla di allevamento intensivo di mammiferi è necessario considerare un ulteriore importante fattore di inquinamento: l’ammoniaca (NH3) presente nel letame e nelle urine. Nell’indagine del 2010, un team di studiosi olandesi dell’Università di Wageningen ha […]

9 years ago More
 

Intervista al Dr. Simone Bellucco – Ist. Zooprofilattico delle Venezie

Intervista al Dr. Simone Belluco del Dipartimento di Sicurezza Alimentare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). La concentrazione di un grande numero di soggetti appartenenti alla stessa specie per un allevamento intensivo pone comunque delle problematicità igienico-sanitarie da risolvere e controllare, si tratti di allevamento di bovini, di pollame o di pesce in vasca. Nell’allevamento […]

9 years ago More
 

Insetti come cibo e mangime: un Workshop interdisciplinare

Data: 04 Dicembre 2015. Luogo: Oxford Martin School,University of Oxford, 34 Broad Street, Oxford OX1 3BD. Orario: 10:00-16:30. Info&Programma: www.libertyruth.com Prenotazioni: Mrs. Charlotte Payne

9 years ago More
 

Entomon: estratti di insetti per la medicina

Abbiamo intervistato la Dottoressa Elisabetta Francescato, titolare di Entomon, società che si occupa di problematiche legate agli insetti e al loro impatto sulla salute umana. Più precisamente, quali sono i campi in cui opera Entomon? La commercializzazione di estratti di origine entomologica come base per trattamenti medici, per la cosmesi e altri usi. I nostri […]

9 years ago More
 

RoboRoach: comandare un insetto vivo con lo smartphone

  L’idea viene da Backyard Brains, con lo scopo di promuovere la conoscenza dell’elettrofisiologia e la comprensione del funzionamento del cervello umano. Prima di navigare il sito, è consigliabile leggere la sezione Ethics.

9 years ago More
 

Insetti per alimentazione umana e animale: il Parere Scientifico di EFSA

Vi è un crescente interesse per i potenziali vantaggi derivanti dall’uso degli insetti per l’alimentazione umana e animale, ma quali sarebbero i rischi derivanti dalla produzione, trasformazione e consumo di questa fonte alternativa di proteine? L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha affrontato la questione tramite un profilo di rischio che individua i potenziali […]

9 years ago More
 

Intervista al Dr. G. Sogari, autore di “A tavola con gli insetti”

Giovanni Sogari, dopo aver frequentato la Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare – Agrisystem dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Parma. Appassionato e curioso di entomofagia, esperto in comunicazione alimentare e dinamiche comportamentali dei consumatori, si occupa […]

9 years ago More
Pagina 15 di 15« Prima«...1112131415
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close