• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Un’analisi sensoriale per gli insetti commestibili

In questa infografica sono presentati i risultati dell’analisi sensoriale sugli insetti commestibili effettuata da SensoryTrip per Insetticommestibili.it.

Insetti commestibili_Sensorytrip

La Neurogastronomia è la scienza interdisciplinare che esplora il comportamento del cervello, in particolare dei sensi, in relazione al contesto gastronomico, e come questo si inserisce nella cultura dell’uomo.
Conoscere i meccanismi del cervello che sono coinvolti nell’apprendimento sensoriale durante l’alimentazione è fondamentale per comprendere la fisiologia e anche per capire le preferenze alimentari, fornendo informazioni su tutti gli aspetti della normale percezione sensoriale.
L’analisi sensoriale è una metodologia che permette di misurare ogni caratteristica di un prodotto che sia percettibile attraverso gli organi sensoriali. L’analisi viene eseguita in un ambiente controllato (stimoli ridotti) e nel caso specifico i campioni sono stati testati nel seguente ordine: 1. Caimani, 2. Larve del bambù, 3. Bachi da seta, 4. Cavallette, 5. Scorpioni.
La prima informazione sensoriale che si valuta è quella visiva, poi quella olfattiva, uditiva, gustativa e tattile. Ogni sistema sensoriale ha diverse caratteristiche che vengono valutate e misurate individualmente (intensità, durata, ecc.).
Tutte le informazioni raccolte vengono analizzate per stabilire il profilo sensoriale di ogni prodotto. Per esempio, su questa base è possibile capire il livello di gradevolezza di un certo tipo di prodotto o di conoscerne le caratteristiche a livello olfattivo-gustative, informazioni utili anche per una successiva analisi degli abbinamenti alimentari.

feb 11, 2017Entomofago
[:it]Storia di una cavalletta negli spinaci[:][:it]In Occidente crescono le allergie alimentari[:en]Food allergies are growing in the West[:]
You Might Also Like
 
Certificazione EntoTrust per Fucibo
 
Sull’ipotesi di un Marchio di Qualità dell’Insetto italiano
Entomofago

qui breve biografia entomofago

8 years ago Bug food, Documenti, Entomofagia, Novel foodBozzaotra, Entomofagia, Insetti commestibili, Insetticommestibili.it, Maria Ricatti, SensoryTrip, Università di Buenos Aires
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close