• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Master Bug: videoricette per cucinare con gli insetti

Master BugIntervista a Roberto Cavasin, Master Bug

Raccontaci di te e di come hai scoperto la passione per gli insetti commestibili
Sono un amante della cucina in genere, mi piace molto cucinare e sperimentare nuovi piatti, sia della tradizione culinaria italiana che di altre culture. L’interesse per gli insetti è nato per caso circa sei mesi fa mentre, navigando su internet, mi sono imbattuto in alcuni siti di produttori europei di insetti commestibili e di alcune startup impegnate nella produzione di alimenti con insetti. Da lì ho cominciato, un po’ per gioco un po’ per curiosità, a cucinare dei piatti classici ma arricchiti dagli insetti commestibili.

La tua idea è quella di riuscire a far convivere la cucina casalinga, quella dei piatti quotidiani e non dei ristoranti, con gli ingredienti derivati dagli insetti. Pensi che questo tipo di ingredienti faranno breccia nella tradizione culinaria italiana?
Per chi è abituato ai piatti della propria tradizione è culturalmente molto difficile sperimentare qualcosa di totalmente diverso. Tuttavia se pensiamo a quando per la prima volta arrivò in Italia il sushi, molti furono i diffidenti che rifiutarono questa tipo di cucina. Oggi però ci sono una vastità di ristoranti giapponesi e gli italiani si sono progressivamente abituati ed innamorati di queste nuove pietanze. Il mio è un primo tentativo di avvicinamento tra una cucina semplice e casalinga e una diversa cultura che utilizza ingredienti a base di insetti…per sperimentare e creare dei nuovi piatti alla portata di tutti.

Cosa pensano gli amici dei tuoi piatti così poco usuali?
Molti mi conoscono come uno a cui piace cucinare e dopo una minima resistenza hanno subito sposato l’idea ed assaggiato i miei piatti, tuttavia l’impatti visivo con alcuni piatti in cui si possono vedere gli insetti interi non è ancora facilmente superabile e sono ancora pochi quelli che “osano” assaggiarli. Chi però li ha assaggiati ha definito questi piatti più ricchi e più saporiti dei soliti.

Pensi che gli europei siano pronti per mangiare insetti?
A livello europeo direi proprio di sì, già oggi in altri paesi europei troviamo numerosi ristoranti a tema, oltre che molti produttori ed allevatori di insetti. In Italia sarà un percorso probabilmente più lento, essendo lenta anche la legislazione del settore.

http://www.entomofago.eu/wp-content/uploads/2016/11/trailer-Masterbug.mp4

C’è un grande lavoro di educazione delle nuove generazioni dietro l’accettazione di un alimento come gli insetti. Hai in cantiere progetti che coinvolgano i bambini?
Sì, mi piacerebbe fossero i bambini a raccontare gli insetti e a comunicarci le loro impressioni e le loro sensazioni senza preconcetti o pregiudizi. Per arrivare a mangiare gli insetti dobbiamo scontrarci con la nostra cultura che li ha da sempre visti come minaccia o fastidio invece che alimento, anche se ci sono piatti tradizionali italiani in cui gli insetti ci sono già, come il famoso casu marzu.

La tanto dibattuta questione: è il caso di utilizzare immagini di insetti interi e di persone che li mangiano per promuoverne il consumo o questo tipo di comunicazione è controproducente?
Ho fatto alcuni esperimenti a riguardo da cui ho dedotto che evitare di mostrare l’insetto -sia nel piatto che nel packaging- sia la soluzione migliore per adesso, almeno per il mercato italiano. La quasi totalità dei commensali a cui ho proposto un prodotto che contiene insetti sotto forma di farina non ha avuto alcun timore nel mangiarlo, viceversa la percentuale scende di molto se l’insetto è ben visibile.

Il canale YouTube di Master Bug lo trovi qui

Prova gli insetti come ingrediente delle tue ricette!

nov 29, 2016Lorenzo Pezzato
[:it]Crazy Fooders: una serata imperdibile[:en]Crazy Fooders: don't miss the event![:][:it]3diFila sugli insetti commestibili a Judy Witts Francini[:]
You Might Also Like
 
Insecta Conference
 
Farine, hamburger e pasta possono essere i prodotti a base di insetti più facilmente accettati
Lorenzo Pezzato
8 years ago Bug food, Costume, Cucina, Entomofagia, Idee, Interviste, Novel foodEntomofagia, Insetti commestibili, Mangiare insetti, Master Bug, Roberto Cavasin
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close