• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Scienza 105

 

Intervista al Prof. Enrico Alleva dell’Ist. Sup. della Sanità

Abbiamo intervistato il Prof. Enrico Alleva, etologo Direttore del Dipartimento di Biologia cellulare e Neuroscienze dell’Istituto Superiore della Sanità e Presidente della Federazione Italiana di Scienze Naturali e Ambientali. Gli insetti come alimento per gli esseri umani è un tema relativamente recente nel nostro paese che però nell’ultimo periodo sta prendendo spazio e attirando serie […]

9 years ago More
 

Acquacoltura: la produzione nel Triveneto

  Dati produttivi dell’acquacoltura in Italia nel 2014: – Allevamenti: circa 750 siti produttivi a terra e a mare – Addetti al “sistema acquacoltura” compreso l’indotto: 14.000 – Aree di produzione: Nord 60%, Centro 18%, Sud 22%. – Prodotto lordo vendibile: > 334 mln euro. Scarica il documento completo Acquacoltura nel Triveneto a cura dell’Istituto Zooprofilattico […]

9 years ago More
 

Insetti commestibili: la Conferenza di Detroit 2016

  Info e iscrizioni qui

9 years ago More
 

I consumatori italiani e l’entomofagia: un’indagine esplorativa

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) ha stimato che l’entomofagia, cioè il consumo di insetti da parte dell’uomo, è una pratica alimentare seguita da circa 2 miliardi di persone nel mondo (AA.VV., 2013). Dalla preistoria fino ai giorni nostri gli insetti sono sempre stati una fonte alimentare tradizionale in molti Paesi dell’Asia, […]

9 years ago More
 

La Società Entomologica Italiana si occupa di insetti commestibili

Abbiamo intervistato il Prof. Roberto Valvassori, già Ordinario di Zoologia nel Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita presso l’Università dell’Insubria, primo firmatario del neonato Gruppo di Lavoro sugli insetti commestibili della Società Entomologica Italiana (SEI) Qual è lo scopo del Gruppo di lavoro sugli insetti commestibili della Società Italiana di Entomologia e da cosa […]

9 years ago More
 

Spacefood, insetti commestibili, italian-style

Quando si dice food si dice Italia. E’ inevitabile. Quando si parla di spacefood, si parla di Italia, di nuovo. E’ italiana l’azienda Argotec, scelta dall’Agenzia Spaziale Europea per sviluppare -nello SpaceFood Lab- il programma di fornitura alimentare per gli astronauti europei sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Si tratta di cibo speciale (chiamato “bonus-food”) specificamente […]

9 years ago More
 

Le larve che digeriscono la plastica

Consideriamo la tazza di plastica. Ogni anno, gli americani ne buttano via 2,5 miliardi. E tuttavia questi rifiuti sono solo una piccola frazione delle 33 milioni di tonnellate di plastica che gli americani gettano ogni anno. Meno del 10% del totale viene riciclato, e il resto presenta problemi da risolvere che vanno dalla contaminazione dell’acqua all’avvelenamento degli animali. Poi […]

9 years ago More
Pagina 12 di 15« Prima«...1011121314...»Ultima »
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close