• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Entomofagia 564

 

Quella degli insetti commestibili può essere una Industria 4.0?

Si parla sempre di più di Industria 4.0, di internet delle cose e di machine learning. Sostanzialmente si parla di come migliorare la produzione di un bene attraverso l’interconnettività degli operatori che vi prendono parte, uomini e macchine o anche solo machine e macchine. Servono investimenti ovviamente, e imprenditori che ne intuiscano i vantaggi potenziali. […]

8 years ago More
 

La pasta a base di insetti all’Università di Palermo

Lunedì 8 maggio p.v, dalle ore 9:30 alle 14:00, Spagrillo parteciperà al convegno scientifico “Insetti a tavola? I Novel food e le frontiere dell’alimentazione umana” che si terrà presso la facoltà di Agraria dell’università di Palermo. Si confronteranno sull’argomento docenti provenienti dagli atenei di Palermo, Bologna, Napoli e Piacenza e sarà presente anche Paul Vantomme, considerato […]

8 years ago More
 

I Novel Food e le frontiere dell’alimentazione umana

L’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Agroalimentari, organizza un Incontro-Dibattito sul tema: “I Novel Food e le frontiere dell’alimentazione umana”. 8 maggio 2017 ore 10.00 – Aula Magna “G. P. Ballatore” Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – Viale delle Scienze, Edificio […]

8 years ago More
 

Gli insetti in mangimistica: la cornice normativa

Il quadro legislativo attualmente applicabile Nonostante gli invertebrati terrestri siano contemplati tra le materie prime utilizzabili per i mangimi a norma del Reg. 68/2013/EU, l’utilizzo delle proteine da questi derivate è attualmente ammesso solo per l’alimentazione degli animali domestici e degli animali da pelliccia. La ragione di questa restrizione deve andare a ricercarsi nel rischio […]

8 years ago More
 

Florian Nock nel nostro team a L’Entomofago

Florian Nock ha cominciato ad interessarsi agli insetti commestibili nel 2013. Come ingegnere ambientale appassionato di salute e nutrizione, è stato conquistato dall’idea e ha iniziato ad allevare insetti e sperimentare nella sua stanza in Francia. Nel 2014 ha messo online il primo blog internazionale dedicato esclusivamente all’argomento, ha creato il proprio cursus sull’entomofagia e […]

8 years ago More
 

Tom Hunt, l’eco-chef

Intervista a Chef Tom Hunt, autore di The Natural Cook Raccontaci po’ di te e della tua passione per la cucina Sono uno chef, scrittore e attivista che lavora per creare un sistema alimentare globale più giusto. I miei piatti rappresentano questa ideologia, e lavoro direttamente con gli eco-agricoltori e i produttori. Nel 2004 ho […]

8 years ago More
 

Microvita Ruggeri: 40 anni di esperienza

Intervista con Michele Ruggeri di Microvita Parlaci di come è nato il progetto Microvita Microvita è un marchio storico che racconta l’innovazione, l’esperienza, l’allevamento e la commercializzazione degli insetti cominciata già da 40 anni grazie ai miei genitori Luigi e Giovanna. Il testimone ora è passato a me e mi occupo di insetti e della […]

8 years ago More
Pagina 42 di 81« Prima«...102030...4041424344...506070...»Ultima »
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close