• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

3diFila sugli insetti commestibili a: Marzio Mariani

Marzio Mariani3diFila a Marzio Mariani, visaulizer

Come reagiscono i tuoi sensi all’idea di assaggiare degli insetti commestibili?

L’idea di mangiare insetti indubbiamente suscita in me strane reazioni istintive, probabilmente legate a qualcosa di ancestrale. L’insetto è piccolo, veloce, sfuggente o viscido e strisciante, comunque sempre misterioso e affascinante. Per quanto mi riguarda però la razionalità mi porta a pensare che non ci sarebbe nulla di strano a farne uso per alimentarsi. L’insetto, nei casi di persone disperse in ambienti naturali, è la forma di apporto proteico più semplice ed efficace che la Natura metta a disposizione. Credo davvero che sia solo una questione di tempo perché l’umanità si “converta” all’entomofagia.
Io quindi sono curioso e credo di poter trovare la forza per vincere l’iniziale perplessità istintiva.

Dagli insetti commestibili si possono ricavare farine (per l’utilizzo in dolci, pasta, pane, pizza), vari tipi di snack, barrette energetiche, integratori per sportivi. Quale tra questi prodotti potrebbe avere più successo in Italia?

L’azione di assaggiare un insetto intero, morderne l’esoscheletro croccante o sentire le zampette sul palato è qualcosa che, soprattutto in Italia, con la sua tradizione culinaria, sarà più difficile introdurre.
Inizialmente le farine o gli snack potrebbero essere più facili da fare “digerire”.

Sostenibilità ed ecocompatibilità sono due motivi sufficienti per mangiare meno carne e integrare le nostre diete con proteine provenienti da fonti alternative come gli insetti commestibili?

Di sicuro l’aspetto ecologico della questione è molto importante. Credo però che la coscienza dell’urgenza di questo cambio radicale delle abitudini alimentari scaturirà, purtroppo, da eventi catastrofici indiscutibilmente causati dall’uso irrazionale delle risorse del pianeta. A me sembra di vivere agli sgoccioli di un’era in cui l’uomo sa che deve cambiare ma non ha la forza di volontà per farlo. La storia ci insegna che i grandi cambiamenti avvengono dopo drammatici sconvolgimenti. L’entomofagia sarà solo uno dei riflessi di qualcosa di più grande che ci avrà costretto ad un cambiamento radicale.

dic 11, 2015Entomofago
[:it]Intervista al Dr. Francesco Gai - CNR[:en]Interview with Dr. F. Gai, National Research Council[:][:it]Entomofagia: revisione di una terminologia in evoluzione[:en]Entomophagy: an evolving terminology in need of review[:]
You Might Also Like
 
Crické: un grande evento a Milano
 
Convegno sugli insetti commestibili
Entomofago

qui breve biografia entomofago

9 years ago 3diFila, Bug food, Costume, Entomofagia, Interviste, Novel foodEntomofagia, Insetti commestibili, Mangiare insetti, Marzio Mariani
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close