• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

3diFila sugli insetti commestibili a Fabio Casciabanca

Fabio Casciabanca3diFila sugli insetti commestibili a Fabio Casciabanca, Ninja Marketing

Come reagiscono i tuoi sensi all’idea di assaggiare degli insetti commestibili, o come hanno reagito la prima volta, se ti è già capitato di provarli?
Sono curioso per natura, ho cercato di assaggiare ogni stranezza che ho avuto la fortuna di trovare in tavola. Mai, però, ho provato gli insetti.
Come reagirebbero i miei sensi? La vista è abituata ad altro ma non credo avvertirei ribrezzo. Dopo la prima coraggiosa cucchiaiata, penso che ripulirei il piatto.

Dagli insetti commestibili si possono ricavare farine (per l’utilizzo in dolci, pasta, pane, pizza), vari tipi di snack, barrette energetiche, integratori per sportivi. Quale tra questi prodotti potrebbe avere più successo in Italia?
Credo che i prodotti legati al fitness possano essere precursori di una alimentazione basata sugli insetti: chi si alimenta con quel tipo di prodotto (barrrette energetiche) punta probabilmente più sui risultati che sul gusto; ritengo probabile che possa “sorvolare” sulla presenza di insetti quando riesce a raggiungere un risultato legato all’allenamento.
Diverso è, a mio parere, l’impiego di farine a base di insetti nei prodotti più legati alla tradizione, come pasta e pizza, che proprio su quel punto di forza fanno leva.

Sostenibilità ed ecocompatibilità sono due motivi sufficienti per mangiare meno carne e integrare le nostre diete con proteine provenienti da fonti alternative come gli insetti commestibili?
Direi che sono motivi più che sufficienti: la sostenibilità non è un problema di scelta, di gusti o di regime alimentare, è una necessità improrogabile!
Leggo spesso che le nuove alimentazioni a base di insetti riusciranno a ridurre in maniera significativa lo squilibrio evidente tra parti del mondo, perché alimento “democratico”, dai bassi costi di produzione e facilmente reperibile.
Non so se sia davvero possibile rendere tutti uguali partendo dalla pancia, ma lo stile di vita che imponiamo al pianeta va rivisto, senza dubbio.

feb 24, 2016Entomofago
[:it]Sahakhun Bug Farm: dalla Thailandia al mercato europeo[:en]Sahakhun Bug Farm: from Thailand to the european market[:][:it]Bugzz: insetti commestibili per le strade d'Olanda[:en]Bugzz: edible insects in the streets of Holland[:]
You Might Also Like
 
Dare to eat
 
Matteo Miceli entra a far parte del team de L’Entomofago!
Entomofago

qui breve biografia entomofago

9 years ago 3diFila, Bug food, Costume, Entomofagia, Interviste, Novel foodEntomofagia, Fabio Casciabanca, Insetti commestibili, Mangiare insetti, Ninja Marketing
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close