• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

Novel Food 521

 

“Un insetto nel piatto” disponibile nelle librerie

Da divulgatore dell’entomofagia, sono ulteriormente spronato quando mi trovo dinnanzi a due persone altrettanto stimolate e vogliose di riproporre -avete capito bene, riproporre, perché l’uomo entomofago è stato solo dimenticato, ma viveva negli stessi luoghi in cui viviamo noi- l’entomofagia come mezzo di “saperi” capace di tradurre il passato dei “sapori”, come equilibrio uomo/natura. Insomma […]

9 years ago More
 

Insetti come cibo per l’uomo: il caso dell’Africa

24/11/2016: Primo evento del progetto “Insetti come cibo per l’uomo, tra tradizione, presente e futuro”, organizzato dall’Istituto di Studi Avanzati (ISA) dell’Università di Bologna. Durante la conferenza saranno esposti al pubblico esempi di stuzzichini a base di insetti e ai presenti verrà proposto un questionario riguardante la loro attitudine nei confronti di questo novel food. Tutte le […]

9 years ago More
 

Il baco da seta e la sua importanza per l’entomofagia

Ho avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Silvia Cappellozza, che si occupa di bachicoltura e gelsicoltura; per il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) è responsabile delle collezioni di germoplasma di baco da seta e della produzione del seme-bachi poliibrido sperimentale che viene distribuito agli agricoltori italiani che desiderano intraprendere […]

9 years ago More
 

Da EFSA la guida per le richieste di autorizzazione Novel Food

In seguito all’adozione del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi prodotti alimentari, la Commissione europea ha chiesto all’EFSA di aggiornare e sviluppare scientifica e una guida tecnica per la preparazione e la presentazione delle domande di autorizzazione di nuovi prodotti alimentari. Questa guida presenta un formato comune per l’organizzazione […]

9 years ago More
 

Insetti commestibili: le aziende fuggono dall’Italia?

É passato quasi un anno dalla nostra prima intervista a Marco Ceriani, fondatore di Italbugs. La start up italiana si sta muovendo sempre più verso l’estero, e abbiamo voluto capirne i motivi. Nonostante il nome, siete stati definiti “un’azienda in fuga”, come mai? In Italia abbiamo la sede dell’EFSA e un Ministero della Salute particolarmente attento, […]

9 years ago More
 

L’Entomofago: un anno online!

Era Novembre 2015 quando L’Entomofago ha pubblicato il suo primo articolo. Solo dodici mesi, ma abbiamo conosciuto tante persone piene di idee, creatività e determinazione, abbiamo visto il settore degli insetti commestibili evolversi in tutti i sensi, il nostro team è cresciuto, sono successe tantissime cose entusiasmanti e su altrettante stiamo lavorando per l’anno nuovo. Quindi grazie […]

9 years ago More
 

IPIFF: una task-force dedicata agli insetti come Novel Food

Intervista a Antoine Hubert, Ceo di Ynsect e Presidente di IPIFF Parlaci brevemente della visione che hai avuto e di come quella visione ha portato alla nascita di Ynsect Ynsect è una società innovativa che si è specializzata in allevamento insetti su larga scala e nella loro conversione in composti diversi. Questi composti, che sono […]

9 years ago More
Pagina 49 di 75« Prima«...102030...4748495051...6070...»Ultima »
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close