Industria 177
Insetti commestibili: dal 1° Maggio via libera in Svizzera
Ecco la lettera informativa delle Autorità svizzere sulle norme con cui dal 1° Maggio 2017 saranno regolate la produzione e la vendita di tre specie di insetti commestibili (Tenebrio molitor, Acheta domesticus e Locusta migratoria). Scarica qui il documento completo.
IPIFF: Conferenza internazionale sugli insetti commestibili
IPIFF è lieta di invitarvi a questo importante evento per il settore della produzione di insetti commestibili. Riunendo le aziende produttrici, i rappresentanti di alto livello delle Istituzioni europee e quelli dei consumatori, questa conferenza si propone di fare il punto sugli sviluppi legislativi della materia nella UE e di esplorare le opportunità future per […]
NorFeed: il futuro nella nutrizione animale
Intervista con Sèlim El Amouri, Marketing&Communication Norfeed Può raccontarci la storia della società? Il concept Nor-Feed è nato in Danimarca alla fine degli anni ’80, con la previsione che l’uso dei promotori sintetici della crescita impiegati nell’alimentazione degli animali sarebbe stato messo in dubbio e efficaci alternative avrebbero dovuto poi essere offerte ad allevatori e nutrizionisti. […]
Blatte per innovare l’industria alimentare in Brasile
Intervista con le studentesse Andressa Jantzen e Lauren Menegon (foto) e la Prof. Myriam Salas Mellado, Scienze e Tecnologie Alimentari del Laboratorio dell’Università Federale di Rio Grande (Brasile). Avete recentemente concluso uno studio sulla produzione di farina da insetti commestibili. Come vi siete interessate a questo argomento? Durante il tentativo di innovare l’industria alimentare in […]
Agriprotein e Christof Industries: accordo per 10 milioni di dollari
13 Febbraio 2017: Agriprotein e Christof Industries siglano un accordo per 10 milioni di dollari La compagnia pioniere nella conversione di rifiuti in mangime per animali Agriprotein e il gruppo Christof Industries (ingegneria) hanno siglato un accordo per 10 milioni di dollari con cui prevedono di avviare 25 allevamenti di mosche (BSF) all’anno per produrre […]
Goterra: mangimi a base di insetti made in Australia
Intervista a Olympia Yarger, fondatrice di Goterra Parlaci del progetto Goterra Goterra è una società nata per la produzione di mangimi a base di insetti. Abbiamo sede a Canberra, in Australia, e stiamo sviluppando pratiche di allevamento delle mosche nere soldato (BSF). Quali sono i prodotti cui state lavorando? Attualmente ci stiamo concentrando sull’illuminazione artificiale […]
Lo status legale degli insetti commestibili in Occidente
L’entomofagia è un fenomeno nuovo in Occidente, e come risultato, raramente regolata. Le Istituzioni pubbliche, come la Food and Drug Administration (FDA), le dogane e le Agenzie sanitarie che sovrintendono la salute delle persone si trovano spesso impotenti di fronte a nuovi prodotti a base di insetti trasformati. Da un punto di vista geografico, ci […]