• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti

INANIMUS: la prima mostra di tassidermia artistica in Italia

Inanimus-pig

Il nostro carissimo amico Alberto Michelon (Animal Factor Studio) presenta INANIMUS, la prima mostra di Tassidermia Artistica in Italia.

Dal 15 Gennaio al 14 febbraio a Padova presso spazio Biosfera.
Con il Patrocinio del Comune di Padova. Ingresso libero.

«Questo spazio è affollato di cadaveri e non si pensi siano quelli esposti. Perché Michelon resuscita carne morta prima di esporla. Molto prima. Pelli tese su schiuma espansa modellata, non cadaveri.
In questo spazio i cadaveri camminano [camminiamo] in un limbo aulico popolato di creature più che reali, più che vive; ipervive. Bisogna fare attenzione: tre giorni dopo aver transitato in questo luogo si può resuscitare. Il rischio è non accorgersene
» – Lorenzo Pezzato

«Come tassidermista, ho scoperto la forma artistica dietro questo mestiere, in un viaggio di ricerca che si è spinto molto oltre quella che appare come la mera capacità di imbalsamare animali.
La mia fantasia, i miei pensieri più oscuri, segreti e reconditi trasformati in animali fantastici, appesi alle pareti come quadri, trasformati in sculture tassidermiche misteriose, buie e luminose allo stesso tempo, creature che raccontano storie e diventano sogni. O incubi.» – Alberto Michelon
Oggetti.
Oggetti belli e spaventosi, utili e inutili, chimere dagli insperati significati:
«Il laboratorio di un tassidermista è un’arca che ragionevolmente si fa bastare un solo esemplare per ciascun animale, grazie alla sua tecnica ogni singolo animale ha l’eternità senza affaticarsi a trovare un partner per procreare» scrive Gabriele Di Fronzo.

Marco Segato -regista del film La pelle dell’orso- ha dichiarato all’Internazionale: «questo animale, come tutte le vittime che si vedono nel film, sono state realizzate da Alberto Michelon, un tassidermista di Padova. La sua precisione, il suo realismo erano veramente necessari e indispensabili per rendere alcuni passaggi del film assolutamente credibili».

INANIMUS suggerisce inanimato, senza vita. E’ proprio la vita che invece è in mostra, a volte cruda e crudele, sempre grandiosa.

gen 12, 2017Entomofago
Amsterdam Symposium on the History of Food[:it]Il futuro dell'industria dei mangimi a base di insetti[:en]The future of insects-based fishfeed industry[:]
You Might Also Like
 
3diFila sugli insetti commestibili a Gabriele di Fronzo
 
3diFila sugli insetti commestibili a: Alberto Michelon
Entomofago

qui breve biografia entomofago

8 years ago Eventi, IdeeAlberto Michelon, Gabriele di Fronzo, INANIMUS, Marco Segato, Padova, Spazio Biosfera, Tassidermia artistica
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close