Europa 167
InsectSpace Symposium
Il simposio InsectSpace 2018 si concentrerà sugli insetti commestibili per il consumo umano. Come possiamo superare il disgusto e la repulsione che gli insetti commestibili possono provocare? Ricercatori, esperti di scienze alimentari, imprenditori e food designer presenteranno interessanti spunti sul perché e sul come utilizzare gli insetti nella nostra dieta. Wageningen – 10 Ottobre Info […]
Horizon Insects
Intervista con Tiziana Di Costanzo, cofondatrice di Horizon Insects Come sei stata coinvolta nel mondo degli insetti commestibili? Nel lontano 1995, una vecchia signora si avvicinò al nostro taxi a Bangkok e ci offrì un piccolo sacchetto di plastica pieno di stupendi scarafaggi verde smeraldo. Quando ha visto l’espressione perplessa sui nostri volti, ci ha […]
Autorizzazioni Novel Food
In un recente articolo, Jonas House, esperta in accettazione alimentare e insetti commestibili, ha affrontato lo stato attuale dell’arte in Europa. Ha detto che attualmente ci sono quattro specie di insetti commestibili che sono più ampiamente disponibili sul mercato. Dal momento che il nuovo regolamento Novel Food è entrato in vigore il 1° Gennaio 2018, […]
Mangime da insetti dal Portogallo
Intervista a Daniel Murta, fondatore di Entogreen Raccontaci come sei stato coinvolto nel mondo degli insetti e come è nato il progetto Entogreen Questo progetto è iniziato nel 2012, inizialmente concentrandosi sul Tenebrio Molitor (TM) come cibo. All’epoca stavo facendo il mio dottorato in Medicina Veterinaria ed era molto difficile che un progetto di questo […]
Novel Food: nuove autorizzazioni
L’associazione Beglian Insect Industry Federation ha presentato due nuove richieste di autorizzazione per grilli e cavallette. Questa è un’ottima notizia, specialmente perché non è stato richiesto il regime di data protection. Per tutte le info sulle richieste di autorizzazione Novel Food, clicca qui.
Insetti commestibili: fonte di Vitamina D
Intervista con il dott. Dennis Oonincx, ricercatore presso il gruppo Animal Nutrition dell’Università di Wageningen La nostra solita prima domanda: come ti sei interessato agli insetti? Ho iniziato ad allevare i rettili quando avevo dieci anni e quindi sono entrato in contatto con gli insetti usati come mangimi. Negli anni seguenti ho iniziato ad allevare […]