• Home
  • Lingua: IT
    • IT IT
    • EN EN

Grimag

  • Home
  • L’entomofago
  • Contatti
 

Identità Golose: il fattore umano

Quando ho saputo che il tema di “Identità Golose” di quest’anno era il fattore umano, ho voluto partecipare, non nella speranza che si parlasse di insetti commestibili o che gli insetti potessero far parte di qualche workshop o ricetta, in programma non c’era nulla di ciò, ma perché la mia presenza potesse rimarcare uno degli […]

7 years ago More
 

NorFeed: il futuro nella nutrizione animale

Intervista con Sèlim El Amouri, Marketing&Communication Norfeed Può raccontarci la storia della società? Il concept Nor-Feed è nato in Danimarca alla fine degli anni ’80, con la previsione che l’uso dei promotori sintetici della crescita impiegati nell’alimentazione degli animali sarebbe stato messo in dubbio e efficaci alternative avrebbero dovuto poi essere offerte ad allevatori e nutrizionisti. […]

8 years ago More
 

Blatte per innovare l’industria alimentare in Brasile

Intervista con le studentesse Andressa Jantzen e Lauren Menegon (foto) e la Prof. Myriam Salas Mellado, Scienze e Tecnologie Alimentari del Laboratorio dell’Università Federale di Rio Grande (Brasile). Avete recentemente concluso uno studio sulla produzione di farina da insetti commestibili. Come vi siete interessate a questo argomento? Durante il tentativo di innovare l’industria alimentare in […]

8 years ago More
 

“Un insetto nel piatto” disponibile nelle librerie

Da divulgatore dell’entomofagia, sono ulteriormente spronato quando mi trovo dinnanzi a due persone altrettanto stimolate e vogliose di riproporre -avete capito bene, riproporre, perché l’uomo entomofago è stato solo dimenticato, ma viveva negli stessi luoghi in cui viviamo noi- l’entomofagia come mezzo di “saperi” capace di tradurre il passato dei “sapori”, come equilibrio uomo/natura. Insomma […]

8 years ago More
 

Il baco da seta e la sua importanza per l’entomofagia

Ho avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Silvia Cappellozza, che si occupa di bachicoltura e gelsicoltura; per il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) è responsabile delle collezioni di germoplasma di baco da seta e della produzione del seme-bachi poliibrido sperimentale che viene distribuito agli agricoltori italiani che desiderano intraprendere […]

8 years ago More
 

AI confini del gusto con Luis Devin

Ho avuto il piacere di intervistare lo scrittore e antropologo della musica Luis Devin, che ha studiato antropologia culturale all’Università di Torino laureandosi con una tesi sui Pigmei Baka del Camerun, e ha conseguito un Dottorato di ricerca in etnomusicologia con una tesi sugli strumenti musicali dei Baka. È inoltre diplomato in Composizione, Musica Corale […]

8 years ago More
 

Un giro al Sana di Bologna

Abbiamo avuto modo di fare un giro al Sana di Bologna, anche se l’entomofagia non era argomento della manifestazione. Come promotori di eco-sostenibilità ed eco-compatibilità abbiamo curiosato, forse anche per confrontarci con realtà diverse ma con i medesimi obiettivi ecologici come quelle vegane. Girando per gli stand, si ha sì la sensazione di trovarsi immersi in […]

8 years ago More
Pagina 1 di 212»
Archivi
Entomofago Fanpage
Copyright © 2019 by Fucibo Ltd. Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte dei nostri contenuti può essere pubblicata, riprodotta, distribuita o trasmessa in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza il preventivo permesso scritto di Fucibo Ltd. Per la richiesta, potete scrivere a info@fucibo.com.

L'Entomofago Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookies di terze parti.. Visita la nostra pagina Cookies per maggiori info.

Close